“Ho molto apprezzato Il Suo intervento di ieri in Parlamento, in tema di scadenze fiscali, rimodulazione, riduzione sanzioni e confronto con...
ROMA, domenica 26 luglio 2020 (MERCURPRESS.IT) - “Ho molto apprezzato Il Suo intervento di ieri in Parlamento, in tema di scadenze fiscali, rimodulazione, riduzione sanzioni e confronto con gli intermediari fiscali.”. Scrive il presidente dei tributaristi Alemanno.
Nella lettera, in cui si evidenzia il gran senso di responsabilità posto in essere dai tributaristi INT anche in occasione della mancata proroga dei versamenti da dichiarazione dei redditi, si dichiara ogni più ampia disponibilità al dialogo ed al confronto al fine di poter supportare il percorso di riforma del nostro sistema fiscale, ma il n.1 dell’INT avverte: “ Si è creata una grande opportunità per la riforma del fisco, non si perda tempo, si metta al centro il contribuente e non si dia credito a certe logiche lobbistiche volte a tutelare solo gli interessi di parte e non l’interesse generale. Se non si semplifica in modo concreto adesso il sistema non vedo quando lo si potrà fare. La prossima settimana inizieremo una serie di incontri istituzionali proprio sulla ormai inderogabile necessità di semplificazione fiscale, evidenziando che purtroppo la decretazione d’urgenza attuata dal lockdown ad oggi non ne è stata un esempio ma anzi ha ulteriormente appesantito gli adempimenti a carico dei contribuenti.”
Nella lettera, in cui si evidenzia il gran senso di responsabilità posto in essere dai tributaristi INT anche in occasione della mancata proroga dei versamenti da dichiarazione dei redditi, si dichiara ogni più ampia disponibilità al dialogo ed al confronto al fine di poter supportare il percorso di riforma del nostro sistema fiscale, ma il n.1 dell’INT avverte: “ Si è creata una grande opportunità per la riforma del fisco, non si perda tempo, si metta al centro il contribuente e non si dia credito a certe logiche lobbistiche volte a tutelare solo gli interessi di parte e non l’interesse generale. Se non si semplifica in modo concreto adesso il sistema non vedo quando lo si potrà fare. La prossima settimana inizieremo una serie di incontri istituzionali proprio sulla ormai inderogabile necessità di semplificazione fiscale, evidenziando che purtroppo la decretazione d’urgenza attuata dal lockdown ad oggi non ne è stata un esempio ma anzi ha ulteriormente appesantito gli adempimenti a carico dei contribuenti.”