Roberto Forleo entra in N26 Italia come Marketing Manager, a completamento del team di marketing di Patrick Stal, Vicepresidente del Marketi...
ROMA, martedì 14 aprile 2020 (MERCURPRESS.IT) - Roberto Forleo entra in N26 Italia come Marketing Manager, a completamento del team di marketing di Patrick Stal, Vicepresidente del Marketing Globale.
“Ho da subito sposato la missione di N26 che intende conquistare la fiducia degli italiani proponendo un nuovo concetto di banca e sono assolutamente entusiasta di poter far parte di una realtà così innovativa e all’avanguardia che può sicuramente accompagnare la trasformazione digitale nel nostro Paese. Abbiamo appena lanciato l’IBAN locale e sono certo che lavoreremo per avvicinarci sempre più alle esigenze dei clienti italiani” ha dichiarato Forleo.
Roberto Forleo vanta una decennale esperienza nel marketing e nella comunicazione, maturata tra l’Italia e l’Inghilterra. Appassionato dei temi di innovazione e digitale, ha lavorato nel mondo delle agenzie creative -Leo Burnett- e media italiani - Rai Pubblicitá - e ha contribuito allo sviluppo di brand internazionali come Cambridge Assessment, nel settore Education.
N26 sta costruendo la prima Mobile Bank globale che il mondo ama usare. Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal hanno fondato N26 nel 2013 e hanno lanciato il primo prodotto della società all'inizio del 2015. Attualmente, N26 ha 5 milioni di clienti in 25 mercati. L’organico della società è composto da 1500 dipendenti dislocati in 5 sedi: Berlino, New York, Barcellona, Vienna e San Paolo. Con una licenza bancaria europea completa, una tecnologia all’avanguardia e nessuna rete di filiali, N26 ha ridisegnato il settore dei servizi bancari per il 21° secolo ed è disponibile per Android, iOS e desktop.
N26 ha raccolto più di 670 milioni di USD dai più importanti investitori del mondo, tra cui Insight Venture Partners, GIC, Tencent, Allianz X, Valar Ventures di Peter Thiel, Horizons Ventures di Li Ka-Shing, Earlybird Ventures, Battery Ventures, oltre ai membri del management board di Zalando e Redalpine Ventures. Attualmente, N26 opera in Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, dove opera attraverso la sua controllata N26 Inc., basata a New York. I servizi bancari negli Stati Uniti sono offerti da N26 Inc. in partnership con Axos® Bank, Membro FDIC.
“Ho da subito sposato la missione di N26 che intende conquistare la fiducia degli italiani proponendo un nuovo concetto di banca e sono assolutamente entusiasta di poter far parte di una realtà così innovativa e all’avanguardia che può sicuramente accompagnare la trasformazione digitale nel nostro Paese. Abbiamo appena lanciato l’IBAN locale e sono certo che lavoreremo per avvicinarci sempre più alle esigenze dei clienti italiani” ha dichiarato Forleo.
Roberto Forleo vanta una decennale esperienza nel marketing e nella comunicazione, maturata tra l’Italia e l’Inghilterra. Appassionato dei temi di innovazione e digitale, ha lavorato nel mondo delle agenzie creative -Leo Burnett- e media italiani - Rai Pubblicitá - e ha contribuito allo sviluppo di brand internazionali come Cambridge Assessment, nel settore Education.
N26 sta costruendo la prima Mobile Bank globale che il mondo ama usare. Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal hanno fondato N26 nel 2013 e hanno lanciato il primo prodotto della società all'inizio del 2015. Attualmente, N26 ha 5 milioni di clienti in 25 mercati. L’organico della società è composto da 1500 dipendenti dislocati in 5 sedi: Berlino, New York, Barcellona, Vienna e San Paolo. Con una licenza bancaria europea completa, una tecnologia all’avanguardia e nessuna rete di filiali, N26 ha ridisegnato il settore dei servizi bancari per il 21° secolo ed è disponibile per Android, iOS e desktop.
N26 ha raccolto più di 670 milioni di USD dai più importanti investitori del mondo, tra cui Insight Venture Partners, GIC, Tencent, Allianz X, Valar Ventures di Peter Thiel, Horizons Ventures di Li Ka-Shing, Earlybird Ventures, Battery Ventures, oltre ai membri del management board di Zalando e Redalpine Ventures. Attualmente, N26 opera in Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, dove opera attraverso la sua controllata N26 Inc., basata a New York. I servizi bancari negli Stati Uniti sono offerti da N26 Inc. in partnership con Axos® Bank, Membro FDIC.