Sempre più persone, dunque, scelgono di avere una casa in affitto, talvolta anche per periodi brevi, magari per rispondere alle necessità di...
ROMA, mercoledì 11 marzo 2020 (MERCURPRESS.IT) - Sempre più persone, dunque, scelgono di avere una casa in affitto, talvolta anche per periodi brevi, magari per rispondere alle necessità di continui trasferimenti per lavoro, in un panorama sempre più globale e globalizzato.
In risposta alle esigenze di un mercato che cambia sempre più rapidamente, l’azienda ha lanciato il progetto SoloAffitti Hub che prevede l’impiego di una nuova figura professionale, i Rental Property Manager, una sorta di evoluzione del più tradizionale agente immobiliare.
Un problem solver, in grado di lavorare in autonomia, soprattutto da remoto, poiché il 70% del fatturato di SoloAffitti si genera tramite attività che non coinvolgono l’ufficio fisico. Il Rental Property Manager rappresenta un valore aggiunto per chi vuole affittare casa, ma anche per chi la sta cercando, gestendo in media 30.000 contratti di affitto ogni anno, con un ritorno di investimento positivo del 100%.
Tra le soluzioni che propone SoloAffitti Hub:
In risposta alle esigenze di un mercato che cambia sempre più rapidamente, l’azienda ha lanciato il progetto SoloAffitti Hub che prevede l’impiego di una nuova figura professionale, i Rental Property Manager, una sorta di evoluzione del più tradizionale agente immobiliare.
Un problem solver, in grado di lavorare in autonomia, soprattutto da remoto, poiché il 70% del fatturato di SoloAffitti si genera tramite attività che non coinvolgono l’ufficio fisico. Il Rental Property Manager rappresenta un valore aggiunto per chi vuole affittare casa, ma anche per chi la sta cercando, gestendo in media 30.000 contratti di affitto ogni anno, con un ritorno di investimento positivo del 100%.
Tra le soluzioni che propone SoloAffitti Hub:
- AffittoSicuro: per la gestione dell’inquilino moroso e la risoluzione del problema.
- Contrattoeasy: per assistenza nella stipulazione di un contratto.
- SoloAffitti vetrina: per offrire la giusta visibilità ad un immobile.
- Inquilino Certificato: per valutare la credibilità dei potenziali inquilini.
- Dossieraffitto: che risolve i problemi di regolarità del contratto ed ottimizzazione della rendita.
- Assistenzaffitto: per guidare il proprietario dell’immobile nella scelta dell’inquilino che fa al caso suo, assistendolo nella stipula del contratto.