Nonostante l’emergenza da Coronavirus abbia causato la cancellazione dell’evento live dedicato al Sommo Poeta, previsto per il 25 Marzo, i s...
ROMA, giovedì 26 marzo 2020 (MERCURPRESS.IT) - Nonostante l’emergenza da Coronavirus abbia causato la cancellazione dell’evento live dedicato al Sommo Poeta, previsto per il 25 Marzo, i soci del Capitolo di Roma dell'Ordine dei Figli d'Italia in America non si sono demoralizzati ed hanno comunque voluto concretizzare il lavoro organizzativo svolto e non rinunciare ad un evento che, a maggior ragione del difficile momento che tutti stanno vivendo, costituisce un importante momento di unione e condivisione.
E' così che ieri è stata lanciata la pagina FB DanteDìPodcast e sono stati diffusi tre podcast taggati #IreadDante, uno per cantica, sono stati realizzati con il contributo dei soci su una selezione di versi (florilegio) a cura del Prof. Mario Donato Cosco. Voci d’eccezione quelle dell’americana Clarissa Burt, volto noto della TV molto amato dagli italiani che ne ha curato l’introduzione in lingua inglese e dell’attore Emanuele Carucci Viterbi che ha magistralmente interpretato i versi.
I podcast sono stati rilanciati dalla pagina Facebook ufficiale dell'Order Sons and Daughters of Italy in America, raggiungendo il pubblico italoamericano che ha dimostrato di gradire l'iniziativa.
L’Order Sons and Daughters of Italy in America è la più antica e consolidata organizzazione a supporto degli americani di discendenza italiana negli Stati Uniti e Canada. Fondata nel 1905 a New York da un emigrato italiano, il Dr. Vincenzo Sellaro, l’OSDIA conta oggi oltre 600.000 affiliati in tutto il territorio nordamericano.
Nel 2019, 115 anni dopo la sua fondazione, l’OSDIA ha costituito la prima unità territoriale al di fuori del continente americano. Il Capitolo di Roma è stato fondato, da un gruppo di imprenditori e professionisti della Capitale per supportare la sede nazionale di Washington nella promozione delle relazioni tra la comunità italoamericane e la propria terra madre.
E' così che ieri è stata lanciata la pagina FB DanteDìPodcast e sono stati diffusi tre podcast taggati #IreadDante, uno per cantica, sono stati realizzati con il contributo dei soci su una selezione di versi (florilegio) a cura del Prof. Mario Donato Cosco. Voci d’eccezione quelle dell’americana Clarissa Burt, volto noto della TV molto amato dagli italiani che ne ha curato l’introduzione in lingua inglese e dell’attore Emanuele Carucci Viterbi che ha magistralmente interpretato i versi.
I podcast sono stati rilanciati dalla pagina Facebook ufficiale dell'Order Sons and Daughters of Italy in America, raggiungendo il pubblico italoamericano che ha dimostrato di gradire l'iniziativa.
L’Order Sons and Daughters of Italy in America è la più antica e consolidata organizzazione a supporto degli americani di discendenza italiana negli Stati Uniti e Canada. Fondata nel 1905 a New York da un emigrato italiano, il Dr. Vincenzo Sellaro, l’OSDIA conta oggi oltre 600.000 affiliati in tutto il territorio nordamericano.
Nel 2019, 115 anni dopo la sua fondazione, l’OSDIA ha costituito la prima unità territoriale al di fuori del continente americano. Il Capitolo di Roma è stato fondato, da un gruppo di imprenditori e professionisti della Capitale per supportare la sede nazionale di Washington nella promozione delle relazioni tra la comunità italoamericane e la propria terra madre.