La Uil e il Coordinamento della Macroregione Mediterranea hanno sottoscritto una lettera d’intenti con la quale si impegnano, ciascuno per l...
ROMA, martedì 30 luglio 2019 (MERCURPRESS.IT) - La Uil e il Coordinamento della Macroregione Mediterranea hanno sottoscritto una lettera d’intenti con la quale si impegnano, ciascuno per la propria parte, a cooperare per individuare strategie comuni per accrescere le conoscenze socioculturali dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese di quel territorio.
“L’Europa e l’Africa – si legge nella Lettera di Intenti, firmata dal Segretario generale aggiunto, Pierpaolo Bombardieri e dal coordinatore della Macroregione Mediterranea Paolo Pantani – sono due continenti che oggi sono posti a confronto con le diversitĂ ma anche con tante sfide e opportunitĂ comuni. Tra l’Europa e l’Africa esistono problemi di dialogo e di sicurezza che necessitano di una soluzione geopolitica e di sviluppo e di politiche di cooperazione per il progresso e la Pace.”
Anche per queste ragioni, connesse alla crisi economica che ha portato alla diffusione delle politiche di austeritĂ in Europa, la Uil e il Coordinamento della Macroregione Mediterranea hanno deciso di attivare iniziative comuni, sul piano nazionale e internazionale, “affinchĂ© sia adottata dalla nuova Commissione Europea, anche per il Mediterraneo, la strategia macroregionale.” Una strategia che rappresenta una vera opportunitĂ , ma che mostra ancora un forte ritardo nella sua applicazione.
Diversi gli ambiti di intervento e di collaborazione: trasporti e sicurezza marittima, migrazioni, tutela ambientale, crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Su queste basi, dunque, le parti si sono impegnate a definire un protocollo d’intesa per individuare le prioritĂ e definire le iniziative comuni, attraverso un percorso positivo di democrazia partecipata.
“L’Europa e l’Africa – si legge nella Lettera di Intenti, firmata dal Segretario generale aggiunto, Pierpaolo Bombardieri e dal coordinatore della Macroregione Mediterranea Paolo Pantani – sono due continenti che oggi sono posti a confronto con le diversitĂ ma anche con tante sfide e opportunitĂ comuni. Tra l’Europa e l’Africa esistono problemi di dialogo e di sicurezza che necessitano di una soluzione geopolitica e di sviluppo e di politiche di cooperazione per il progresso e la Pace.”
Anche per queste ragioni, connesse alla crisi economica che ha portato alla diffusione delle politiche di austeritĂ in Europa, la Uil e il Coordinamento della Macroregione Mediterranea hanno deciso di attivare iniziative comuni, sul piano nazionale e internazionale, “affinchĂ© sia adottata dalla nuova Commissione Europea, anche per il Mediterraneo, la strategia macroregionale.” Una strategia che rappresenta una vera opportunitĂ , ma che mostra ancora un forte ritardo nella sua applicazione.
Diversi gli ambiti di intervento e di collaborazione: trasporti e sicurezza marittima, migrazioni, tutela ambientale, crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Su queste basi, dunque, le parti si sono impegnate a definire un protocollo d’intesa per individuare le prioritĂ e definire le iniziative comuni, attraverso un percorso positivo di democrazia partecipata.