Attualmente in Europa si combattono due tesi sulla sfida complessa e talvolta anche drammatica, come le morti in mare nel Mediterraneo, dell...
ROMA, venerdì 8 marzo 2019 (MERCURPRESS.IT) - Attualmente in Europa si combattono due tesi sulla sfida complessa e talvolta anche drammatica, come le morti in mare nel Mediterraneo, delle migrazioni, entrambe ideologiche: “ aiutamoli a casa loro ” e “ accogliamoli tutti ”.
Occorre che il Movimento Ecumenico, molto attivo sul piano dellla accoglienza ordinata delle popolazioni migrate che ne hanno diritto, dia un contributo laico, aperto e scientifico.
Lo spirito pratico e l'etica devono essere la risultante di un pensiero razionale e scientifico di
intervento, esente dai furori esclusivamente ideologici che rendono i piani di intervento contrapposti e sterili entrambi.
Su questi presupposti si terrà il prossimo Venerdì 15 Marzo alle 17,30 presso la Chiesa di San Gennaro All’Olmo per "tornare a pensare".
Introduzione e presentazione dei relatori:
Occorre che il Movimento Ecumenico, molto attivo sul piano dellla accoglienza ordinata delle popolazioni migrate che ne hanno diritto, dia un contributo laico, aperto e scientifico.
Lo spirito pratico e l'etica devono essere la risultante di un pensiero razionale e scientifico di
intervento, esente dai furori esclusivamente ideologici che rendono i piani di intervento contrapposti e sterili entrambi.
Su questi presupposti si terrà il prossimo Venerdì 15 Marzo alle 17,30 presso la Chiesa di San Gennaro All’Olmo per "tornare a pensare".
Introduzione e presentazione dei relatori:
- Paolo Pantani Responsabile Locale del S.A.E. di Napoli e Caserta
- Renè Georges Maury Geografo della Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
- Pastora Valdese della Chiesa del Vomero Dorothea Mueller
- Rocco Giordano Economista della Università degli Studi di Salerno
- Don Mariano Imperato Rettore della Comunità di Sant’Egidio