M Accelerator รจ un programma di accelerazione per startup che promuove la crescita di giovani imprenditori di talento. M Accelerator, fondat...
ROMA, mercoledรฌ 13 febbraio 2019 (MERCURPRESS.IT) - M Accelerator รจ un programma di accelerazione per startup che promuove la crescita di giovani imprenditori di talento. M Accelerator, fondato da Mediars nel 2016, รจ il risultato di oltre 10 anni di esperienza nel settore accademico, pubblico e privato in ambiti quali: tecnologia, arte, comunicazione e intrattenimento. Con un ampio network professionale alle spalle e oltre 100 studenti partecipanti alle precedenti edizioni, M Accelerator realizza corsi internazionali nel settore delle progettualitร creative, collezionando storie e progetti molto diversi che condividono la passione per il percorso che parte da un'idea e arriva alla pratica.
Il “Programma Startup” รจ un percorso di accelerazione di 4 o 12 settimane con 3-4 incontri settimanali per un totale di circa 180 ore che serviranno per sviluppare gli aspetti fondamentali dei progetti. Il percorso รจ offerto ciclicamente durante tutto l’anno ed รจ organizzato in workshop di business e marketing tenuti da docenti e professionisti del settore, sessioni di coaching, meeting one-to-one con i mentor e uno spazio di coworking a disposizione per lavorare ai progetti. Il programma si rivolge a chi vuole mettersi in gioco trasformando un'idea in una solida idea di business e nello stesso tempo sviluppare skills pratiche in: Marketing, Business Strategy, Digital Marketing, Growth Hacking, Public Speaking, Leadership, Project Management, Teamwork, sviluppare un network internazionale, Business English.
Passo dopo passo i partecipanti verranno guidati in un processo di crescita con mentors che vantano piรน di 30 anni di esperienza e che forniranno tutti gli strumenti pratici per essere autonomi nel mondo dell'imprenditorialitร . Il percorso si svolge in un open space creativo nel cuore di Downtown LA e si basa su un sistema di mentorship comprovato che permetterร ai partecipanti di confrontarsi in maniera costruttiva con le realtร internazionali di imprenditori ed esperti a Los Angeles.
Testimonials: “ L'esperienza di Los Angeles rappresenta il momento che in assoluto ha cambiato la mia vita, mi ha insegnato l'importanza di fare squadra, mi hai aperto un mondo sulle possibilitร di raccontare storie, soprattutto mi hai trasmesso quanto sia importante sapersi confrontare con realtร sempre diverse! Grazie!” Alice Tommassini - Presente nella lista dei “30 under 30” stilata ogni anno da Forbes, Alice Tomassini, di Roma, e’ riuscita a diventare tra i trenta professionisti piรน promettenti del 2018.
Los Angeles, cittร cosmopolita, multietnica e creativa rappresenta il luogo ideale in cui trasformare un’idea in un business di successo. Ciรฒ che rende Los Angeles la cittร piรน popolare della California รจ infatti il suo forte spirito imprenditoriale e collaborativo, unito a una grande passione per le nuove idee e la tecnologia. Inoltre, il suo enorme entusiasmo per l’innovazione e una larghezza di venute fuori dal comune ne fanno una realtร ideale per la sperimentazione. M Accelerator si rivolge sia a chi ha un progetto giร avviato sia a chi ancora non ha scelto la propria nicchia. Il 50% dei partecipanti arriva infatti con un'idea e costruisce il team durante la fase iniziale del percorso a Los Angeles. Per ulteriori informazioni e per partecipare al programma contattare M Accelerator attraverso il sito web https://maccelerator.la/.
Alessandro Marianantoni ha ricercato, lanciato, avviato numerosi progetti in molti campi, raccogliendo fondi pubblici e privati. ร il fondatore di M Accelerator e MediarsLLC.
C. Scott Hindell รจ il direttore della Hindell Consulting, specializzata in human-centered business model design. Scott รจ lead instructor di M Accelerator, il suo ruolo รจ quello di facilitare la creazione e lo sviluppo di strategie innovative, capaci di generare valore per le aziende e i segmenti di mercato. Scott ha oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e insegnamento dei corsi di imprenditorialitร presso l'Universitร della California.
Lizzy Wallace - Pitch coach presso M Accelerator, ha lavorato a Shark Tank con Marc Cuban e Chris Sacca. ร la fondatrice di "PitchPolish", una pratica di consulenza incentrata nell'aiutare le persone a migliorare le loro capacitร di parlare e comunicare in pubblico. Offre sessioni di formazione private e workshop di gruppo utilizzando i fondamenti di improvvisazione, sceneggiatura teatrale e formazione sui media.
Il “Programma Startup” รจ un percorso di accelerazione di 4 o 12 settimane con 3-4 incontri settimanali per un totale di circa 180 ore che serviranno per sviluppare gli aspetti fondamentali dei progetti. Il percorso รจ offerto ciclicamente durante tutto l’anno ed รจ organizzato in workshop di business e marketing tenuti da docenti e professionisti del settore, sessioni di coaching, meeting one-to-one con i mentor e uno spazio di coworking a disposizione per lavorare ai progetti. Il programma si rivolge a chi vuole mettersi in gioco trasformando un'idea in una solida idea di business e nello stesso tempo sviluppare skills pratiche in: Marketing, Business Strategy, Digital Marketing, Growth Hacking, Public Speaking, Leadership, Project Management, Teamwork, sviluppare un network internazionale, Business English.
Passo dopo passo i partecipanti verranno guidati in un processo di crescita con mentors che vantano piรน di 30 anni di esperienza e che forniranno tutti gli strumenti pratici per essere autonomi nel mondo dell'imprenditorialitร . Il percorso si svolge in un open space creativo nel cuore di Downtown LA e si basa su un sistema di mentorship comprovato che permetterร ai partecipanti di confrontarsi in maniera costruttiva con le realtร internazionali di imprenditori ed esperti a Los Angeles.
Testimonials: “ L'esperienza di Los Angeles rappresenta il momento che in assoluto ha cambiato la mia vita, mi ha insegnato l'importanza di fare squadra, mi hai aperto un mondo sulle possibilitร di raccontare storie, soprattutto mi hai trasmesso quanto sia importante sapersi confrontare con realtร sempre diverse! Grazie!” Alice Tommassini - Presente nella lista dei “30 under 30” stilata ogni anno da Forbes, Alice Tomassini, di Roma, e’ riuscita a diventare tra i trenta professionisti piรน promettenti del 2018.
Los Angeles, cittร cosmopolita, multietnica e creativa rappresenta il luogo ideale in cui trasformare un’idea in un business di successo. Ciรฒ che rende Los Angeles la cittร piรน popolare della California รจ infatti il suo forte spirito imprenditoriale e collaborativo, unito a una grande passione per le nuove idee e la tecnologia. Inoltre, il suo enorme entusiasmo per l’innovazione e una larghezza di venute fuori dal comune ne fanno una realtร ideale per la sperimentazione. M Accelerator si rivolge sia a chi ha un progetto giร avviato sia a chi ancora non ha scelto la propria nicchia. Il 50% dei partecipanti arriva infatti con un'idea e costruisce il team durante la fase iniziale del percorso a Los Angeles. Per ulteriori informazioni e per partecipare al programma contattare M Accelerator attraverso il sito web https://maccelerator.la/.
Alessandro Marianantoni ha ricercato, lanciato, avviato numerosi progetti in molti campi, raccogliendo fondi pubblici e privati. ร il fondatore di M Accelerator e MediarsLLC.
C. Scott Hindell รจ il direttore della Hindell Consulting, specializzata in human-centered business model design. Scott รจ lead instructor di M Accelerator, il suo ruolo รจ quello di facilitare la creazione e lo sviluppo di strategie innovative, capaci di generare valore per le aziende e i segmenti di mercato. Scott ha oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e insegnamento dei corsi di imprenditorialitร presso l'Universitร della California.
Lizzy Wallace - Pitch coach presso M Accelerator, ha lavorato a Shark Tank con Marc Cuban e Chris Sacca. ร la fondatrice di "PitchPolish", una pratica di consulenza incentrata nell'aiutare le persone a migliorare le loro capacitร di parlare e comunicare in pubblico. Offre sessioni di formazione private e workshop di gruppo utilizzando i fondamenti di improvvisazione, sceneggiatura teatrale e formazione sui media.