In occasione dei centodieci anni di attività della Scuola d’Arte della Medaglia, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ripercorre la st...
ROMA, martedì 12 febbraio 2019 (MERCURPRESS.IT) - In occasione dei centodieci anni di attività della Scuola d’Arte della Medaglia, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ripercorre la storia della moneta italiana aprendo per la prima volta al pubblico le porte delle ex officine della Zecca all’Esquilino.
La mostra, che si snoda in sei itinerari culturali e multimediali, offre un percorso espositivo ricco di suggestioni sulla fusione d’arte che permette di guidare il visitatore alla scoperta di antichi macchinari, strumenti per il conio, sculture e installazioni, tra tradizione e innovazione.
La mostra, che si snoda in sei itinerari culturali e multimediali, offre un percorso espositivo ricco di suggestioni sulla fusione d’arte che permette di guidare il visitatore alla scoperta di antichi macchinari, strumenti per il conio, sculture e installazioni, tra tradizione e innovazione.